Il Futurismo è una corrente artistica nata in Italia e che ha trovato adesioni e consensi in tutta Europa con il passare del tempo. E' un movimento di avanguardia letteraria e artistica che ha origine con la pubblicazione del Manifesto del Futurismo su "Le Figaro" il 20 Febbraio 1909. Può essere facilmente riconducibile alle correnti di pensiero che aderiranno agli ideali di violenza, guerra e alla supremazia dell'uomo ma anche a una grande fiducia nelle potenzialità della scienza e del progresso scientifico. Il movimento andò a diffondersi in tutti i campi dell'arte, nelle opere futuriste è quasi sempre visibile la ricerca del dinamismo, cioè il soggetto non appare mai fermo, ma in movimento ponendo la simultaneità della visione il tratto principale dei quadri futuristi. Lo spettatore quindi viene completamente avvolto dall'opera in questione, questo è possibile grazie all'uso delle linee forza che determinano il dinamismo dell'opera rendendoci parte di essa. I campi artistici dove il Futurismo è facilmente visibile sono:
- PITTURA
- MOSAICO
- SCULTURA
Nelle altre arti come letteratura,teatro e architettura questa espressività non risaltò immadiatamente come fu invece per gli altri campi visivi.
La molteplicità delle arti coinvolte dal futurismo